Con il termine disfonia si fa riferimento in senso generico a tutte le alterazioni qualitative o quantitative a carico della voce.

La disfonia può essere temporanea o cronica e avere origine strutturale o funzionale.

Tra le cause organiche troviamo le infiammazioni a carico della laringe, le malformazioni congenite, la presenza di formazioni tumorali o di alterazioni a carico di uno o più organi connessi alla funzione fonatoria (corde vocali, naso, bocca, lingua, faringe, laringe, trachea) e traumi.

Tra le cause funzionali rientrano l’uso eccessivo della voce e la disfonia idiopatica (senza causa apparente).

Le patologia che possono risultare associale alla disfonia sono le seguenti:

  • Noduli, polipi, cisti, granulomi, vergeture, sulcus vocalis
  • Tumori della laringe
  • Tumori di altri organi connessi alla funzione fonatoria
  • Paralisi del ricorrente
  • Sclerosi multipla
  • Traumi

La diagnosi si base su un attenta valutazione endoscopica e con la videolaringostroboscopia, in grado di evidenziare eventuali alterazioni delle proprietà vibratorie delle corde vocali

Il trattamento è basato sulla terapia medica, logopedica e in casi selezionati chirurgica.

LA RIABILITAZIONE VOCALE

La terapia vocale consiste nel fornire al paziente gli strumenti necessari a prendere consapevolezza della propria vocalità, eliminando tutti i comportamenti che possono essere stati causa e/o conseguenza della patologia vocale.

La riabilitazione della voce è quindi un percorso educativo in cui la persona disfonica, con l’aiuto della logopedista, arriva a gestire in modo adeguato la propria voce e ne migliora la qualità sia in caso di patologia organica che funzionale.

Il percorso riabilitativo si articola in diversi momenti:

OSSERVAZIONE E VALUTAZIONE LOGOPEDICA

Durante il primo incontro la logopedista effettua un attenta valutazione necessaria a capire come si manifesta la patologia vocale, a comprendere quali sono i fattori determinanti nel consolidamento di tale patologia ad osservare eventuali comportamenti disfunzionali (posturali, respiratori, meccanismi di sforzo…).Le informazioni ottenute in sede di valutazione serviranno a pianificare il trattamento riabilitativo in modo specifico e mirato.

CONOSCENZA DEI MECCANISMI FONATORI, IGIENE VOCALE

Si verrà guidati alla conoscenza dei meccanismi fisiologici alla base di una corretta emissione vocale, partendo da semplici nozioni anatomiche e fisiologiche degli organi deputati alla fonazione.

Tali informazioni serviranno come punto di partenza per il paziente che, durante il percorso riabilitativo, prenderà progressivamente consapevolezza del “come” si realizza l’emissione, di quali sono le strutture coinvolte, per poi arrivare a gestirle.

Si affronterà l’igiene vocale: dalla valutazione potranno emergere eventuali abitudini viziate nell’uso quotidiano della voce. Si aiuterà la persona ad identificare la presenza di eventuali comportamento vocali abusivi, situazioni e/o fattori che possono portare ad un abbassamento di voce o indurre a sforzo durante la performance (fumo, alcool, reflusso gastro esofageo, raclage,  difficoltà a respirare dal naso, ecc.).

Il paziente verrà educato ad adottare abitudini che possano aiutarlo a mantenere il sistema di produzione vocale sano.

RIEDUCAZIONE VOCALE

Attraverso l’esercizio di tecniche mirate ad ottenere una emissione vocale fisiologica, si imparerà a gestire la propria voce, risolvendo i sintomi di affaticamento legati al suo uso improprio. Peraltro l’utilizzo di una tecnica vocale corretta favorirà la risoluzione della disfonia funzionale e porterà benefici anche in molti casi a genesi organica. In questa fase vengono proposti sia il training propriocettivo che quello respiratorio, esercizi di coordinazione pneumo-fonica, di riposizionamento posturale e di impostazione della voce, con particolare attenzione agli aspetti legati al suon uso quotidiano.

Esistono diverse tecniche riabilitative (metodo propriocettivo elastico, LRMVT, Voicecraft, Metodo dell’accento e altre) che mi permetteranno di individuare accuratamente l’approccio più idoneo alla necessità del singolo caso, nonché la strategia migliore, in relazione alla patologia e alle specifiche caratteristiche della persona, nel rispetto della sua unicità e della sua vocalità.

La condivisione della programmazione riabilitativa tra foniatra e logopedista consentirà di individuare le metodiche di intervento più efficaci e mirate al singolo individuo.

Contatta lo studio per una consulenza

Per fissare una consulenza è possibile cliccare il pulsante qui a fianco e compilare i dati che verranno richiesti. I nostri professionisti ti contatteranno al più presto.